Vitigno Pinot Grigio 85% ed altre varietà autorizzate di media età che si estendono nel comprensorio di Orsogna (CH) ad un altitudine di circa 450/500 metri s.l.m. Tipo di impianto parte a guyot. Alla degustazione presenta un colore ramato. Profumo intenso floreale, fruttato da polpa gialla, sentori eterei. Gusto fresco, intenso e sapido. Ottimo da accompagnare ad una cucina di mare, baccalà, primi piatti con salse chiare, carni bianche.
Vitigno Malvasia aromatica (85%) ed altre varietà autorizzate di media età che si estendono nel comprensorio di Orsogna (CH) ad un altitudine di circa 450 metri s.l.m., su terreni tendenzialmente calcarei e ricchi di scheletro. Tipo di impianto parte a guyot e parte a pergola abruzzese.Alla degustazione presenta un colore giallo paglierino. Profumo intenso con con sentori di uva, frutta tropicale, fiori. Gusto fresco e morbido, intenso, sapido e di corpo. Ottimo da accompagnare ad una cucina di mare, formaggi di media stagionatura, primi piatti strutturati, carni bianche.
Il colore è giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso il bouquet è molto complesso e spazia da erbe aromatiche, frutti bianchi, fino ad un sentore lieve di crosta di pane. Al gusto è secco e morbido, di buona freschezza e sapidità, si percepisce al palato tutta la sua struttura.
Vitigno Montepulciano d'Abruzzo 100% di media età che si estendono nel comprensorio di Orsogna (CH) ad un altitudine di circa 450 metri s.l.m., su terreni tendenzialmente calcarei e ricchi di scheletro. Tipo di impianto parte a guyot e parte a pergola abruzzese. Alla degustazione presenta un colore rosso ciliegia intenso e vivace. Profumo floreale, fruttato (ciliegia e fragola). Gusto fresco, sapido e con un finale ammandorlato. Ideale con salumi, pizze rosse, cucina di mare, primi piatti con salse al pomodoro, carni leggere.
Giallo paglierino con riflessi verdolini, al naso si evidenziano sentori fruttati e floreali molto eleganti. L'assaggio mostra una grande freschezza e una forte mineralità che vengono sorretti da un corpo importante. Molto interessante fin da giovane, può regalare piacevoli sorprese con l'invecchiamento
Il Vermentino "La Pettegola" Banfi è un vino bianco molto fresco e strutturato dal colore paglierino con riflessi oro. Ha un intenso profumo fruttato di albicocca, pompelmo, con note floreali e speziate tipiche della macchia mediterranea. Al palato è pieno e rotondo, morbido e persistente. Elegante e vigoroso allo stesso tempo.
Giallo paglierino intenso, al naso esprime belle note fruttate e leggermente speziate. Chiari sentori di papaya, di pesca gialla, di miele, di vaniglia aprono ad un assaggio intenso e materico, ricco e piacevolissimo. Pieno e saporito, chiude con un finale di grande energia gustativa.
Colore giallo paglierino, al naso intenso, con sentori di ginestra, frutta a polpa bianca, ed eterei, in bocca fresco, intenso, sapido e di corpo. Cucina di mare elaborata, formaggi di media stagionatura, primi piatti strutturati, carni bianche.
Giallo paglierino il colore alla vista. Il bouquet olfattivo è ricco e pulito, composto da ricordi fruttati di mela, pera e pesche nettarine, poi seguiti da leggere sfumature vegetali, minerali e balsamiche. La bocca è estremamente pulita, coerente con il naso, fresca, sapida e di lunga persistenza.